Confagricoltura Campania ricorda Walter Mastroberardino
Con profonda tristezza apprendiamo della scomparsa di Walter Mastroberardino, figura di riferimento assoluta per il mondo del vino in Campania e in Italia. La sua visione, il suo impegno e la sua dedizione hanno contribuito in modo straordinario alla valorizzazione...
Nuovi impianti di bio-digestione in provincia di Salerno, Confagricoltura Campania: “Una svolta per gli allevatori bufalini”
“Nel territorio salernitano sono da poco attivi due impianti di bio-digestione anaerobica, uno già operativo e l’altro al via tra poche settimane, che possono ritirare gli effluenti provenienti dalle stalle. È un evento di grande importanza per gli allevatori della...
Carta Forestale Italiana, istruzioni per l’uso: webinar il 4 febbraio
Nell'ambito delle attività promosse dal Cluster Nazionale in collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, il 4 febbraio 2025 alle ore 14.30 si terrà un seminario online per illustrare i dettagli rispetto al funzionamento tecnico e...
Agricoltura Biologica, in Campania incidenza del 21% sul totale della superficie coltivata
La Campania si conferma protagonista nel panorama dell'agricoltura biologica italiana, come emerge dal Bioreport 2023, a cura della Rete Rurale Nazionale, giunto alla sua X edizione che offre come di consueto una lettura approfondita dell'agricoltura biologica in...
Agriturismi: linee guida e FAQ per il rispetto del CIN dal 1° gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore gli obblighi legati al CIN (Codice Identificativo Nazionale) previsto dall’art. 13-ter del decreto-legge del 18 ottobre 2023, n. 145, convertito con modifiche dalla legge del 15 dicembre 2023, n. 191. Al fine di favorire...
Copa Cogeca: un questionario per affrontare le principali sfide del settore biologico
Copa Cogeca, la voce unita degli agricoltori e delle cooperative agricole dell'UE, ha predisposto un questionario finalizzato a raccogliere informazioni dettagliate sulle principali criticità che interessano il settore biologico in Europa. Questo strumento sarà...
Il futuro dei reflui zootecnici, incontro a Battipaglia il 3 febbraio
Confagricoltura Campania ha organizzato un convegno il 3 febbraio 2025, alle ore 15:00, presso la sede di Battipaglia (Salerno) in via Brodolini, 6. L’evento, dal titolo “Il futuro dei reflui zootecnici: normativa vigente e opzioni sostenibili”, si propone di...
Agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Consolidare la crescita con strumenti finanziari a supporto delle imprese”
“La crescita dell’agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall’Istat nella stima preliminare dei...
Irpinia, la cipolla ramata di Montoro verso il marchio IGP
La cipolla ramata di Montoro è sempre più vicina all'ottenimento del prestigioso marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta). Lo scorso 17 gennaio 2025, il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficialmente avviato l'iter per il riconoscimento, un passo...
Agricoltura, pubblicato il calendario delle Fiere internazionali 2025
L'assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha pubblicato il calendario delle fiere internazionali di settore per il 2025. Un'importante opportunità per le aziende dell’agroalimentare campano, che potranno prendere parte a eventi di rilevanza mondiale. Le...