Eccellenze Biologiche Campane: il 27 febbraio incontro su certificazione, sostenibilità e qualità
Il prossimo 27 febbraio, alle ore 10:00, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale dell’Università di Salerno (UNISA), si terrà l’evento di sintesi del progetto "Eccellenze Biologiche Campane". L'iniziativa, promossa dal GAL "Terra è Vita" e sostenuta da...
Confagricoltura Campania aderisce al Cluster Turismo Enogastronomico Campano
Confagricoltura Campania entra a far parte del Cluster "Turismo Enogastronomico Campano", iniziativa promossa dall’IRVAT (Istituto per la valorizzazione e la tutela dei prodotti regionali) con sede a Caserta. Il Cluster rappresenta la prima piattaforma dinamica per il...
All’istituto agrario “De Sanctis” di Avellino la ripartenza del progetto Orientalife col percorso PAC4young
Riparte il Progetto OrientaLife, l’importante iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale, dall’Inail, da Sviluppo Lavoro Italia e dalla Regione Campania volto a favorire l’orientamento scolastico e professionale degli studenti attraverso la collaborazione...
“Il vino dealcolato non può essere considerato vero vino”: Salvatore Avallone su La7
Lunedì 17 febbraio 2025, nel corso della trasmissione televisiva L'aria che tira, in onda su La7, Salvatore Avallone, vicepresidente Confagricoltura Caserta, è intervenuto in collegamento sul tema dei vini dealcolati. Secondo Avallone, il vino dealcolato non può...
La gestione dei reflui zootecnici e gli adempimenti normativi: convegno a Capaccio Paestum
Dopo il convegno di Confagricoltura Campania a Battipaglia, si torna a parlare di gestione dei reflui zootecnici. Questa volta a Capaccio Paestum (SA), nell'ambito dell'iniziativa promossa il 19 febbraio (ore 15:00) dal Dipartimento di Agraria della Università degli...
Confagricoltura Campania: troppi piccioni negli allevamenti zootecnici, serve Piano di Controllo regionale
Troppi colombi negli allevamenti zootecnici della regione, Confagricoltura Campania lancia un appello all’assessorato all’Agricoltura. L’obiettivo è predisporre un Piano di controllo sulla proliferazione incontrollata dei colombi presso le strutture di allevamento...
Incendi nelle aziende agricole: Confagricoltura Avellino chiede un urgente incontro al prefetto
Confagricoltura Avellino scrive al Prefetto per chiedere l’urgente convocazione di un Tavolo monotematico con tutte le altre Organizzazioni Agricole, gli Enti Locali e le Associazioni di settore interessate per analizzare e approfondire il drammatico fenomeno degli...
Click Day lavoratori stagionali, Confagricoltura Campania: disagi alla piattaforma, subito maggiori investimenti nella formazione
Si è aperto questa mattina il Click Day per la presentazione delle domande relative ai lavoratori stagionali extracomunitari in agricoltura. L’avvio della procedura ha registrato alcuni disagi alla piattaforma del Ministero, che hanno reso necessario un rinvio...
Confagricoltura Campania alla Regione: “Parità di assegnazione del carburante agricolo per il settore delle erbe aromatiche fresche”
Confagricoltura Campania ha inoltrato alla Regione Campania una richiesta ufficiale affinché le aziende del settore delle erbe aromatiche fresche possano beneficiare delle stesse quantità di carburante agricolo assegnate alle aziende della quarta gamma. La richiesta è...
L’ortofrutta italiana ai tempi della Dop Economy: il video dell’evento organizzato a Fruit Logistica 2025
Grande partecipazione a Berlino per l’evento “L’Ortofrutta italiana ai tempi della DOP Economy: scenari futuri”, organizzato da Confagricoltura Salerno nell’ambito di Fruit Logistica 2025 a Berlino. L’incontro ha offerto una occasione di riflessione sulle prospettive...