


Confagricoltura Caserta, il cui nome storico a livello locale è quello di Unione provinciale degli agricoltori, è un’organizzazione professionale agricola a vocazione generale della provincia di Caserta il cui compito è quello di tutelare e rappresentare gli interessi delle imprese agricole, qualunque sia la forma di conduzione o di possesso o il tipo di colture praticate e di allevamenti condotti.
Come organismo sindacale a Confagricoltura Caserta possono aderire tutte le aziende agricole del territorio, indipendentemente dalle dimensioni e dalle forme di conduzione, ma anche enti economici, cooperativi e associativi impegnati nella tutela e nella valorizzazione dei prodotti agricoli.
Uffici di zona
CARANO DI SESSA AURUNCA
Via Provinciale snc
Tel: 0823 701535
Email: sessa@enapa.it
Email: uzsessa@enapa.it
Pec: sessa@pec.enapa.it
Notizie dalla provincia di Caserta
PAC4young: visita alla Masseria Giosole, un’immersione nel cuore dell’agricoltura sostenibile
Gli studenti dell’I.T. Falco di Capua hanno vissuto un’importante esperienza presso la Masseria Giosole, eccellenza agricola del territorio casertano, accompagnati da Salvatore Merone, vicedirettore di Confagricoltura Caserta, per la giornata che ha dato il via al...
Agriturismi, Confagricoltura Campania: crescita del settore (+2%) valorizza intero territorio
Il settore agrituristico in Campania si conferma in crescita e in grado di valorizzare il territorio, con un aumento del numero di aziende e una maggiore diversificazione dei servizi offerti. Nel 2023, secondo i dati ISTAT, le aziende agrituristiche attive in Campania...
Agricoltura, in Campania sospeso per quattro giorni il divieto di spandimento degli effluenti zootecnici
Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale...
Eccellenze Biologiche Campane: il 27 febbraio incontro su certificazione, sostenibilità e qualità
Il prossimo 27 febbraio, alle ore 10:00, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale dell’Università di Salerno (UNISA), si terrà l’evento di sintesi del progetto "Eccellenze Biologiche Campane". L'iniziativa, promossa dal GAL "Terra è Vita" e sostenuta da...