


Confagricoltura Benevento, il cui nome storico a livello locale è quello di Unione provinciale degli agricoltori, è un’organizzazione professionale agricola a vocazione generale della provincia di Benevento il cui compito è quello di tutelare e rappresentare gli interessi delle imprese agricole, qualunque sia la forma di conduzione o di possesso o il tipo di colture praticate e di allevamenti condotti.
Come organismo sindacale a Confagricoltura Benevento possono aderire tutte le aziende agricole del territorio, indipendentemente dalle dimensioni e dalle forme di conduzione, ma anche enti economici, cooperativi e associativi impegnati nella tutela e nella valorizzazione dei prodotti agricoli.
Viale dei Rettori, 38
82100 BENEVENTO
Notizie dalla provincia di Benevento
Copa Cogeca: un questionario per affrontare le principali sfide del settore biologico
Copa Cogeca, la voce unita degli agricoltori e delle cooperative agricole dell'UE, ha predisposto un questionario finalizzato a raccogliere informazioni dettagliate sulle principali criticità che interessano il settore biologico in Europa. Questo strumento sarà...
Agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Consolidare la crescita con strumenti finanziari a supporto delle imprese”
“La crescita dell’agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall’Istat nella stima preliminare dei...
Agricoltura, pubblicato il calendario delle Fiere internazionali 2025
L'assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha pubblicato il calendario delle fiere internazionali di settore per il 2025. Un'importante opportunità per le aziende dell’agroalimentare campano, che potranno prendere parte a eventi di rilevanza mondiale. Le...
Dl Milleproroghe, Confagricoltura: prevedere agevolazioni al Credito d’imposta al Sud
Confagricoltura, in audizione alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in Senato, sul DL 2022/2024 (“Milleproroghe”), ha richiesto di estendere il limite temporale per beneficiare del credito d’imposta a favore delle imprese che abbiano effettuato...