Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: sfide e opportunità per il vino regionale

Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: sfide e opportunità per il vino regionale

Confagricoltura Campania sarà protagonista a Vinitaly 2025, il più importante evento internazionale dedicato al mondo del vino, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. In particolare, lunedì 7 aprile alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura – Hall Area D,...
COSTITUITA CONFAGRIOLIO, ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI CAMPANI DI OLIO

COSTITUITA CONFAGRIOLIO, ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI CAMPANI DI OLIO

Si è costituita, con atto notarile a Salerno e in forma di società cooperativa agricola, l’OP Confagriolio, l’organizzazione di produttori per il settore dell’olio di oliva. Inizialmente i soci fondatori sono 23, tra produttori olivicoli, frantoiani e confezionatori,...
Riunito il Tavolo latte bufalino in Regione Campania: apertura dell’assessorato alle richieste di Confagricoltura

Riunito il Tavolo latte bufalino in Regione Campania: apertura dell’assessorato alle richieste di Confagricoltura

Si è tenuto in Regione Campania il Tavolo latte bufalino. L’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, ha accolto l’invito della filiera, aprendo un dialogo con tutte le parti coinvolte per affrontare le principali criticità del settore. Confagricoltura Campania...
Giornata delle foreste, l’appello di Confagricoltura Campania: rafforzare la filiera forestale per lo sviluppo locale e l’economia circolare

Giornata delle foreste, l’appello di Confagricoltura Campania: rafforzare la filiera forestale per lo sviluppo locale e l’economia circolare

Con una superficie forestale di 491.259 ettari, pari al 35,9% del territorio regionale, e una superficie boschiva di 45.983 ettari, la Campania si distingue come una delle regioni italiane con una notevole crescita del patrimonio forestale. Tuttavia, solo una minima...